HERRERASAURUS
her-RARE-uh-SAWR-us“ -> "La lucertola di Herrera"= l'allevatore che ha trovato il primo scheletro | sauros = lucertola.
Uno dei primi dinosauri.
L’Herrerasaurus era un predatore bipede (camminava su due arti) dotato di: una lunga e irrigidita coda, tre dita, denti appuntiti e seghettati e la mascella inferiore flessibile che lo aiutava ad afferrare le prede. Le gambe lunghe e le ossa cave fanno pensare che fosse un corridore veloce; mentre i segni dei morsi sui crani mostrano come questi animali erano soliti scontrarsi tra loro per il cibo o per i compagni.
I primi esemplari erano relativamente piccoli, misuravano all’incirca tre metri. I loro successori invece erano diventati lunghi circa il doppio.
Questo raro dinosauro fu scoperto nel 1991 nella Ischigualasto Formation dell’Argentina.
Scala temporale geologica.
Statistiche:
-
Dimensioni: fino a 6 metri di lunghezza
-
Posizione geografica: Sud America (Pangea)
-
Periodo di tempo: Tardo Triassico. Da 235 a 228 milioni di anni fa
-
Regime alimentare: carnivoro