PTERANODON
Ter-ann-Oh-don -> "Ala Sdentata" -> pteron = ala | anodon = sdentato
Lo Pteranodon era un enorme pterosauro sdentato con la cresta e un’apertura alare di sei metri. Non è riconosciuto come un dinosauro perché apparteneva alla famiglia degli Pterosauria = rettili volanti imparentati con i dinosauri. Con oltre 1.200 esemplari trovati, è lo pterosauro più conosciuto. Dal contenuto del suo stomaco sappiamo che si nutriva principalmente di pesce.
Le femmine erano molto più piccole dei maschi.
Scala temporale geologica
Statistiche:
-
Dimensioni: fino a 6 metri di apertura alare
-
Posizione geografica: Nord America (Laurasia)
-
Periodo di tempo: Tardo Cretaceo. 88 milioni a 84 milioni di anni fa
-
Regime alimentare: piscivoro