THERIZINOSAURUS
Ther-is-IN-o-SAWR-us -> “Lucertola falce” -> therizo = rastrello o tagliato | sauros = lucertola
Il Therizinosaurus era un dinosauro particolarmente inconfondibile: aveva una testa piccola, denti minuscoli, coda corta e un corpo massiccio. Ma ciò che lo contraddistingueva erano i suoi artigli ricurvi come falci e lunghi fino a 90 centimetri, (questi sono ancora gli artigli più lunghi dell'intera Fauna selvatica) che molto probabilmente utilizzava per raccogliere le alghe marine.
Quando il Therizinosaurus è stato scoperto per la prima volta, si è pensato appartenesse ad una qualche sottospecie di tartaruga. Solo più tardi si scoprì che si trattava di un dinosauro Theropodo. Quest’ultimi sono solitamente carnivori, ma i denti del Therizinosaurus suggeriscono che si nutriva di piante.
Ciò per cui ha usato i suoi artigli rimane dunque un mistero.
Scala temporale geologica
Statistiche:
-
Dimensioni: fino a 10 metri di lunghezza
-
Posizione geografica: Mongolia (Laurasia)
-
Periodo di tempo: Tardo Cretaceo. 70 milioni di anni fa
-
Regime alimentare: erbivoro